Le macchine per la verniciatura sono progettate con pistoni o diaframmi e hanno fori degli ugelli di piccole dimensioni (da 0,1 a 1,3 mm di diametro), pertanto è necessario assicurarsi che i fori non siano intasati dallo sporco.
L’IMPORTANZA DEL PRE-SCREENING
Per la verniciatura airless ad alta pressione è necessario utilizzare materiale verniciante pulito e pre-filtrato, la viscosità deve essere regolata al valore specificato nella scheda tecnica del prodotto aggiungendo il solvente appropriato.
Per la spruzzatura airless a freddo, il tempo di flusso richiesto per la vernice da spruzzare è di 100-150 s, misurato con un misurino da 4 mm. Durante la spruzzatura è necessario garantire una miscelazione continua delle vernici pigmentate.
Quando si mescola, è importante non far entrare aria nella vernice, perché le bolle d’aria rendono difficile la stesura e danno una superficie non uniforme. È inoltre importante fornire un’alimentazione continua di vernice alla pompa airless.
PARAMETRI CHIAVE DELLE MACCHINE PER LA VERNICIATURA AIRLESS
Le prestazioni delle apparecchiature a spruzzo airless sono determinate dai seguenti fattori: tipo di apparecchiatura, diametro del foro dell’ugello, pressione, viscosità della vernice, dispersione delle particelle di pigmento, tipo di superficie da spruzzare, struttura del pezzo, temperatura.
APPLICABILITÀ
Il processo può essere utilizzato per l’applicazione di materiali di pretrattamento della superficie, lacche ad olio, alchidiche e nitrocellulose, smalti, fondi vari, vernici a base di olio a solvente, vernici a spruzzo, pitture murali, stucchi, rivestimenti antincendio. Oltre alle vernici a base di solventi organici, anche le vernici a base d’acqua e idrosolubili e le dispersioni plastiche diluite in acqua sono adatte alla spruzzatura airless ad alta pressione. Tuttavia, tra le vernici a due o più componenti, si dovrebbero applicare solo quelle con un lungo pot life di almeno 4 ore.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA SUL LAVORO E ANTINCENDIO
Rispetto alla spruzzatura a bassa pressione, la spruzzatura airless ad alta pressione presenta un rischio di incendio ed esplosione.
L’impatto sulla salute è minimo e il ricambio d’aria può essere ridotto di circa due terzi.